Adultes
Adolescents
60 mn
Vous avez besoin de:
Feutre Pitt Artist Pen en noir, Crayon graphite Grip
Introduzione al manga
Forme di base
Le forme di base sono un ottimo strumento per imparare a disegnare i personaggi. Tieni ben stretta la matita. Muovi tutto il braccio per disegnare una serie di cerchi. Usa la spalla invece del polso per ruotare la matita intorno al foglio.
Allo stesso modo disegna una grande forma a otto. Fallo di nuovo. Allenati disegnando queste forme:
Quadrato (1)
Cerchio (2)
Rettangolo (3)
Triangolo (4)
Cilindro (5)
Consiglio utile
Fai pratica disegnando tutti i possibili tipi di linee: linee rette, curve e linee di lunghezze e spessori diversi. Una linea regolare e sicura conferisce un aspetto pulito ai tuoi disegni una volta termi - nati.La testa
Hacer el esbozo a lápiz. Una vez satisfecho con el dibujo, utilizar un rotulador de tinta china PITT artist pen S y a continuación borrar la líneas de lápiz.
1. Dibujar un círculo y dividirlo en cuatro partes iguales con una línea vertical y otra horizontal.
2. Dibujar un cuadrado alrededor del círculo. Esto ayuda en la colocación de formas adicionales necesarias para la cabeza. En la mitad inferior del círculo, dibujar un tríangulo con la punta hacia abajo. Borrar la punta inferior del tríangulo para formar la barbilla.
3. Dibujar líneas verticales en ángulo para unir la barbilla al círculo y formar los bordes de las mejillas.
4. Los ojos se deben dibujar desde la línea central del círculo hacia la parte superior del triángulo. Para las orejas, dibujar pequeños óvalos en los bordes exteriores del círculo. Colocar la nariz en la línea central en la que el círculo y el triángulo se cruzan. Centrar la boca en el triángulo.
5. Dibujar el cuello con dos líneas verticales bajo el triángulo - el cuello puede ser gordo o fino, dependiendo del personaje a dibujar. Hacer el cuello delgado para las niñas, algo más grueso para los niños y tan ancho como su propia mandíbula, para un gorila.
Le emozioni
Per creare l’espressione usa forme diverse per gli occhi e aggiungi ciglia e sopracciglia. Le sopracciglia rivolte verso il basso indicano rabbia. Le sopracciglia rivolte verso l’alto esprimono curiosità o preoccupazione. Normalmente i personaggi femminili hanno sopracciglia sottili, mentre quelle dei personaggi maschili sono più spesse. I personaggi più giovani hanno occhi grandi ma sono senza ciglia. La bocca e il naso sono sempre molto piccoli.
Felicità/Risata: Disegna un semicerchio per fare una bocca aperta e sorridente. Le sopracciglia sono inclinate verso l’alto, e due archi rappresentano gli occhi chiusi. (A)
Delusione: Disegna due piccoli archi per fare gli occhi chiusi, inclina le sopracciglia verso il basso a forma di V e aggiungi una linea ondulata per la bocca.(B)
Rabbia: Inclina le sopracciglia spesse verso il basso a forma di V. Disegna un rettangolo per la bocca e una linea orizzontale a metà per indicare i denti stretti. (C)
Tristezza/Pianto: Disegna le sopracciglia rivolte verso l’alto per indicare preoccupazione. Disegna gli occhi come due piccoli archi e aggiungi le lacrime. (D)
Terrore: Disegna due occhi sbarrati e un cerchio largo per fare la bocca spalancata. (E)
Il corpo
IL BUSTO
Un corpo può essere disegnato con una serie di triangoli, cilindri, cilindri affusolati e ovali. Inizia con due triangoli sovrapposti ai vertici. Disegna un terzo triangolo rivolto verso il basso con la base che tocca il vertice del triangolo superiore. Dovrebbe essere grande circa la metà dei primi due triangoli. Questi tre triangoli insieme sono la base per il busto e i fianchi. (A) Usa forme più larghe e più pesanti per i personaggi maschili. Gli uomini hanno spalle larghe e fianchi stretti (B), mentre le donne hanno spalle strette e fianchi più larghi.
IL COLLO E LA TESTA
Disegna un piccolo cilindro per il collo, quindi aggiungi la testa.
IL BRACCIO
Disegna un ovale ad ogni vertice del triangolo superiore per fare le spalle. Aggiungi le braccia disegnando due cilindri affusolati, uno sotto all’altro. Lascia uno spazio in mezzo e disegna un ovale per fare il gomito. Il polso deve terminare all’estremità del trian - golo inferiore. Aggiungi un piccolo ovale nella parte inferiore del braccio per fare il polso. Aggiungi la mano.
GAMBE E PIEDI
Le gambe sono formate da cilindri affusolati e un ovale per il ginocchio. (Il ginocchio deve sovrapporsi al cilindro superiore.) Disegna un piccolo ovale per l’anca e un triangolo per il piede.
Corpi in movimento
Il corpo è un complesso agile. Non assume posizioni rigide in modo naturale.Questi disegni sono esempi di corpi in movimento. In questi disegni puoi notare come alcune delle forme sottostanti siano ancora visibili e mostrino come si rapportano l’una con l’altra durante il movimento. Linee più corte indicano un movimento ridotto. (A) Mostra l’impatto con linee corte che partono dal punto di contatto. (B) Disegna linee che avvolgono il corpo ad indicare che il personaggio sta ruotando. (C)
Consiglio Utile
Con uno stencil crea linee di movimento per mostrare movimento, slancio, velocità, direzione, tensione ed energia. Usa linee rette che si irradiano da dietro il personaggio per indicare la corsa di una persona. Usa le linee curve dello stencil per mostrare un movimento di oscillazione.